Ho 30 anni e da sempre convivo col problema della ginecomastia.
Ho deciso di aprire questo blog per raccontare la mia esperienza, per raccontare tutti i tentativi fatti e sempre falliti di porre rimedio alla cosa da solo, per raccontare dei "miracolosi" integratori e di tutte le stupidaggini che circolano sul problema della ginomastia.
Anche se in forma abbastanza lieve questa condizione mi accompagna da sempre e anche se, per fortuna, sono sempre riuscito a fare in modo che non avesse implicazioni negative sulla mia vita sociale e sul mio stato d'animo, sono arrivato al punto in cui ho deciso che era tempo di andare dal mio medico e parlargli di questo disagio.
Facile direte voi...beh, non molto. Purtroppo, che sia lieve o accentuata, la ginecomastia è comunque una situazione imbarazzante da affrontare, anche col proprio medico. Chiedetelo a chiunque si sia trovato in questa situazione e vi dirà che parlarne non è semplice...per un uomo avere un seno femminile è alquanto umiliante.
Ma non c'è altra strada. Diffidate da chi vi propone cure miracolose a base di erbe e unguenti (aprirò un post a breve proprio su questi argomenti), diffidate da chi vi parla di anti estrogeni naturali, di sostanze in grado di eliminare il grasso localizzato alla mammella, ecc. ecc. ...ANDATE DAL MEDICO!
E' il vostro medico, vi conosce, probabilmente vi ha visto anche nascere, non abbiate vergogna, non abbiate timore, appena inizierete a parlargli del vostro problema vi sentirete allegeriti di un peso enorme,.
Così ho fatto anch'io. Dopo averci pensato su a lungo, un paio di settimane fa ho preso coraggio e sono andato.
Dopo una visita con la palpazione del torace mi ha prescritto una serie di esami ematici che trovere qui sotto con relativi risultati e una mammografia che farò giovedì 6 settembre.
A detta del medico comunque le ghiandole mammarie sono evidenti anche al tatto, quindi nonostante gli esami strumentali siano necessari, la probabilità che si tratti di ginecomastia vera e non di semplice accumulo di grasso, è più che concreta.
LH PLASMATICO 3.6 mlu/ml (valori normali 1-9)
FSH PLASMATICO 4.2 mlu/ml (valori normali 2-15)
PROLATINA 22.2 ng/ml (valori normali 1.61-18.8)
TESTOSTERONE 20.5 nmol/l (valori normali 6.2-34.6)
SHGB 42 (valori normali 13-70)
FAI FREE ANDROGEN INDEX (39.4 (valori normali 14.8-95)
BETA HCG PLASMATICO inferiore a 2 (questo è il test di gravidanza, negli uomini viene utilizzato come marker dei tumori dei testicoli...fortunatamente da quel punto di vista non c'è alcun problema).
Ho parlato col mio medico telefonicamente e in attesa di mostrargli personalmente gli esami mi ha detto che ci saranno da fare anche altri test, per capire la causa dell'eccesso di prolatina, che potrebbe essere una delle cause della mia ginecomastia.
Probabilmente non sarà possibile ridurre la ginecomastia solo con delle cure farmacologiche e sarà necessario l'intervento, ma è comunque importante capire da dove proviene questa condizione.
Vi terrò aggiornati sull'esito dei prossimi accertamenti
Nessun commento:
Posta un commento